
Una serata di condivisione dove il mondo e lo sguardo degli adulti sono vicini alla dimensione dell’infanzia. Un nido costruito al centro dei pensieri, scambi di parole che rendono nutriente l’ascolto, silenzi parlanti capaci di esprimere emozioni, ascolto che si fa cassa di risonanza. Ogni famiglia, ogni genitore è un continente privato ma anche un osservatorio a cui affacciarsi per incontrare il “fuori” e le straordinarie persone che incontriamo nel nostro viaggio.
In questo percorso educativo ogni esperienza diventa innesco per un’altra esperienza di meraviglia, stupore e accoglienza in cui si mescolano pensieri e sentimenti, memorie e fantasie. Scambi di parole, di pratiche educative che accompagnano gli adulti a rivedere e rivedersi nell’esperienza dell’ambientamento, riconoscendo le emozioni che hanno accompagnato genitori e bambini, i dubbi, le paure, le aspettative.
Attraverso domande stimolo e immagini abbiamo esplorato insieme le diverse sfumature di questo viaggio, rendendo visibile l’unicità di ciascuna storia. Creare alleanza educativa nei contesti scuola è un processo che va costruito nel tempo nel co-abitare gli spazi, il tempo e le relazioni.
Ogni volta arrivo a casa ricevendo dai genitori così tanto che le parole a volte non bastano. Grazie!

Costruire relazioni di fiducia per un percorso educativo condiviso è un percorso possibile?
Attraverso serate di condivisione, potrai scoprire nuove prospettive, fare rete con altri genitori e vivere insieme momenti di crescita e riflessione per un’educazione condivisa e consapevole.

Per informazioni contattami: francesca.montemezzo@gmail.com